Giulio Ceriola

Giulio Ceriola


Senior Technical Manager - Geoservices

Posizione in Planetek Italia: Senior Technical Manager - Geoservices

Altri incarichi: Revisore di articoli per il Remote Sensing - Open Access Journal (ISSN 2072-4292)

Formazione: Laurea in Fisica. Master in Tecnologie di Telerilevamento Spaziale di 1o livello presso l'Università degli Studi di Bari, dipartimento di Fisica. Ha diverse pubblicazioni scientifiche relative a tecniche di elaborazione di dati satellitari.

Esperienze: Dal 1998 al 2002 opera presso il CNR Imetem per la ricerca sui materiali avanzati per la microelettronica, con alcune pubblicazioni. Nel 2003 effettua lo stage del Master in Telerilevamento Spaziale dell'Università degli Studi di Bari, presso la sede di Matera (Centro di Geodesia Spaziale) dell'Agenzia Spaziale Italiana per la generazione di mappe di rischio frana integrando dati telerilevati e altre tipologie di dato. Dal 2003 al 2005 lavora presso Telespazio nella sede di Matera nell'ambito del progetto "COSOT - Sviluppo dei Distretti Industriali per l'Osservazione della Terra", in particolare su tecniche integrate di elaborazione di dati telerilevati per la stima di parametri idrologici ed idraulici. Dal 2006 fa parte dello staff di Planetek Italia.

Blog

in evidenza

Just a few days ago came the news that Italy is facing possible rationing after water levels in rivers and lakes in the north especially fell by three-quarters amid a chronic lack of rainfall this past year. Today, 22 March, is World Water Day 2023, and we couldn’t fail to mention at least 5 things Earth Observation is doing to...