Un corso per orientarsi e trovare la giusta risposta a tutte le domande in merito all’attuazione della normativa INSPIRE
La direttiva INSPIRE 2007/2/CE del Parlamento europeo mira a stabilire un '"infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea' (INSPIRE). La direttiva INSPIRE è entrata in vigore il 15 maggio 2007 e stabilisce una serie di requisiti per quanto riguarda la standardizzazione e la pubblicazione di set di dati geografici e le relative descrizioni dei set di dati (metadati) in tutta l'Unione Europea.
La strada per l’efficace implementazione di INSPIRE a livello nazionale ed internazionale è lunga e caratterizzata da importanti scadenze da rispettare, come quella di settembre 2011 per l’operatività dei servizi di visualizzazione e ricerca. Al fine di supportare i nostri clienti nell’arduo compito di conformare le proprie banche dati e sistemi a quanto previsto dalla Direttiva INSPIRE e dal decreto legislativo 32/2010 che la recepisce in Italia, abbiamo realizzato questo modulo formativo della durata di 2 giornate per complessive 14 ore che mira a fornire una panoramica su INSPIRE, cosa vuole la direttiva, quali scadenze rispettare, e come realizzare Infrastrutture di Dati Territoriali conformi.
Questo percorso formativo, partendo dallo scenario europeo ed arrivando fino all’analisi approfondita del contesto nazionale, mira a fornire gli strumenti necessari in termini di know-how normativo e tecnico per poter implementare una SDI conforme ad INPIRE ed assolvere a tutti gli obblighi legislativi. Non richiede competenze specifiche e prevede la disamina di casi d’uso reali a livello nazionale di adeguamento di alcune infrastrutture pubbliche ai vincoli normativi, con un approfondimento sull’attuale scenario in Italia
Professionisti, i responsabili e tecnici delle pubbliche amministrazioni che vogliono specializzarsi sull’iter legislativo, sugli standard di produzione dei dati e dei metadati, sulle architetture software ed i servizi previsti dalla normativa INSPIRE possono accedere a percorsi formativi dedicati come questo corso, utile per potersi orientare e trovare la giusta risposta a tutte le domande in merito all’attuazione della normativa INSPIRE, affinché INSPIRE diventi un’opportunità non solo un obbligo.
Prima Giornata
Mattina
Pomeriggio
Seconda Giornata
Mattina
Pomeriggio
Costo
La quota individuale di partecipazione è di 1.200,00 Euro + IVA
Ai primi 5 iscritti sarà riservato un costo speciale pari a 980,00 Euro + IVA
Per usufruire di questo vantaggio pre-iscriviti subito cliccando sul tasto a destra "Preiscriviti".
Verrai contattato per conferma.
Gli Enti e le aziende pubbliche non soggette ad IVA dovranno produrre idonea dichiarazione.
Condizioni di pagamento
Dovrà pervenire l`iscrizione e copia del bonifico bancario almeno 20gg prima dell`inizio del corso.
Banca di appoggio: UniCredit Banca sede di Bari
IBAN: IT 89 W 03002 04030 000010833879 intestato a Planetek Italia s.r.l.