Il formato di compressione ECW, acronimo di Enhanced Compressed Wavelet, è uno standard diffuso per la compressione di immagini di grandi dimensioni, ampiamente usato nel settore della geomatica
Il formato di compressione ECW, acronimo di Enhanced Compressed Wavelet, è uno standard diffuso per la compressione di immagini di grandi dimensioni, ampiamente usato nel settore della geomatica e sviluppato dalla ER Mapper.
ECW offre tre vantaggi principali:
Grazie alla tecnica di compressione utilizzata, si ha l’equivalente di una immagine piramidale (in cui il dato è presente a più risoluzioni) senza gli
sprechi di spazio legato alla memorizzazione di dati aggiuntivi. I tempi di lettura del dato e di estrazione di una porzione di un dato raster alla risoluzione desiderata per una corretta visualizzazione, sono sostanzialmente indipendenti dalla dimensione totale dell’immagine.
Comprimere le immagini
Per comprimere le tue immagini raster in formato ECW o JPG2000 hai a disposizione ERDAS IMAGINE (in tutte le sue versioni) o ER Mapper Professional.
I dati compressi possono essere visualizzati velocemente utilizzando ER Viewer, un visualizzatore gratuito che consente anche di effettuare le conversioni di formato (da ECW o JPG2000 a TIF, JPG, BMP ecc.).
ER Viewer una volta installato funziona anche come plugin per tutte le applicazioni OLE, consentendo quindi l`uso di immagini compresse all`interno di MS Word, Power Point ecc.
I principali software applicativi GIS e CAD supportano ormai direttamente il formato ECW e JPG2000: visualizza la lista. In alcuni casi può essere necessario installare un plug-in, gratuitamente disponibile on-line. Tra gli altri sono disponibili i plug-in per ArcView, AutoCAD MAP, MapInfo, Photoshop, Internet Explorer, Microsoft Office, ed altre applicazioni software, nonchè i Software Development Kit (SDK).
Il formato di compressione JPG2000, basato anch`esso su tecnologia Wavelet, è uno standard internazionale ISO, sviluppato dalla Joint Photographic Expert Group (JPEG). Lo standard JPEG ha trovato ampia diffusione nel campo delle applicazioni di grafica digitale quali ad esempio macchine fotografiche digitali, scanner e Internet.
JPEG 2000 è sostanzialmente una revisione del precedente formato JPEG, e fornisce alle applicazioni attuali e future importanti caratteristiche e supporto, oltre ad una migliore compressione di immagini. Tra le caratteristiche di JPEG 2000 va segnalata la capacità di effettuare compressione di tipo Lossy (a perdita di informazioni) e Lossless (senza perdita di informazioni).
La compressione dati lossless, non comportando perdite di dati, consente quindi di recuperare tutta l`informazione e ricostruire esattamente il dato originale partendo dal dato compresso.
Tale caratteristica è indispensabile in tutte quelle applicazioni in cui è importante non alterare i valori dei pixel delle immagini. Si usa ad esempio con i dati satellitari o le immagini acquisite con sensori multibanda, ovvero in tutti i casi in cui è fondamentale preservare la radiometria del dato.
Un altro utilizzo imprescindibile del formato di compressione JPG2000 in modalità lossless è con i modelli digitali del terrento (DEM), dove è indispensabile non alterare i valori dei pixel che corrispondono ai valori di quota del DEM.
Le immagini compresse ECW e JPG2000 mantengono la georeferenziazione completa del dato, e le informazioni di localizzazione del file. Questo significa che le immagini compresse saranno immediatamente registrate con le altre immagini o con i dati vettoriali, proprio come un dato non compresso.
Risorse e approfondimenti:
Contatta i nostri consulenti
+39 0809644200
Supporto tecnico > Contatti >