Posizione in Planetek Italia: SpaceStream SBU - Project Manager.
Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, indirizzo Calcolatori Elettronici, presso il Politecnico di Bari.
Esperienze: Dal 1998 lavora nell’ambito della ricerca e sviluppo per applicazioni IT e spazio. In questo settore ha maturato competenze in Program e Project Management, gestendo progetti complessi in ambito nazionale ed europeo, nel business development, nonché nel marketing e comunicazione, organizzando eventi per vari progetti e partecipando alla realizzazione di servizi televisivi e giornalistici su testate nazionali. Dopo la laurea, lavora fino al 2004 presso il Centro di Geodesia Spaziale per Tecnomare SpA (del gruppo ENI) nel settore della robotica spaziale, poi dal 2004 al 2017 per Galileian Plus (del gruppo Esri Italia) e Esri Italia nel settore della navigazione satellitare, delle applicazioni dell’Osservazione della Terra da satellite e dei Sistemi Informativi Territoriali. È stato il coordinatore del progetto H2020 Moses, del progetto europeo FP7 GAL e di progetti finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana dedicati all’uso di tecnologie EO per la gestione dei rischi naturali. È stato inoltre responsabile della Business Unit IT & Space di Galileian Plus dal 2011 al 2012. Dal 2017 in Planetek Italia collabora nella Spacestream SBU, gestendo progetti per ASI e ESA, e coordinando gare e offerte.